Regalo di benvenuto       Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori ai 50 €       Pagamenti sicuri       Oltre 300 bar hanno scelto Pasqualini
0182.582591
info@pasqualiniilcaffe.it

Il blog della Famiglia Pasqualini

26 Maggio 2022
Crema al caffè fredda: la ricetta

Nei tiepidi pomeriggi primaverili non c'è nulla di meglio di una bella crema al caffè fredda, per approfittare di un goloso attimo di relax. Non sai come prepararla, e come ottenere lo stesso risultato del bar? Niente panico, te lo raccontiamo nell'articolo di oggi. Bastano pochissimi ingredienti Questa ricetta è davvero facilissima: bastano infatti pochissimi […]

leggi articolo
19 Maggio 2022
Biscotti al caffè con pochissimi ingredienti

Preparare dei dolci gustosi non deve essere per forza complicato: a volte bastano una manciata di minuti, e una lista ristretta di cose, per dare vita a un prodotto veramente ottimo. Un esempio? I biscotti al caffè con pochissimi ingredienti dei quali ti parliamo nell'articolo di oggi. Ingredienti 1 tazzina di caffè non zuccherato 1 […]

leggi articolo
12 Maggio 2022
Calcare nella macchina del caffè? Usa il decalcificante

Il calcare nelle macchine del caffè può creare numerosi problemi, specialmente lentezza ed erogazione rumorosa. Come comportarsi, quindi, per ovviare a questo problema? Come eliminare i residui di calcio e magnesio così potenzialmente dannosi per il nostro elettrodomestico preferito, e tornare a gustarci un favoloso espresso quanto prima? Semplice: basta utilizzare un decalcificante. Cosa sono […]

leggi articolo
5 Maggio 2022
Frappé al caffè: ricetta vegan

Le fresche - e gustose - preparazioni estive non sono solo appannaggio di chi consuma latte vaccino. Ci sono, infatti, tantissime opzioni possibili anche per chi ha scelto un'alimentazione a base vegetale. Un esempio? Il frappé al caffè vegan, del quale puoi scoprire la ricetta nell'articolo di oggi. Ingredienti 150 ml di caffè espresso preparato […]

leggi articolo
28 Aprile 2022
Una ricetta gustosa: il frappé al caffè

Tu la conosci la storia del frappé al caffè? Probabilmente no, perché si tratta di un aneddoto decisamente curioso e poco noto, però oggi vogliamo raccontartela, e poi condividere con te la ricetta per un frappé al caffè davvero indimenticabile. Curioso? Continua a leggere l'articolo. 70 anni di storia Era il 1957 quando, nel corso […]

leggi articolo
21 Aprile 2022
Liquore cremoso al caffè: come prepararlo

Per gli amanti della bevanda il liquore cremoso al caffè è una chicca davvero irrinunciabile. Perché, allora, non pensare di prepararlo in casa? Bastano pochissimi ingredienti per ottenere un risultato favoloso, e in pochissimo tempo. Vuoi saperne di più? Metti la moka sul fornello, allora, e continua a leggere. Ingredienti 1 moka da 3 tazze […]

leggi articolo
14 Aprile 2022
Cosa contiene il caffè al ginseng?

Nato come alternativa al classico caffè, il ginseng è ormai una bevanda molto amata, anche per il suo gusto dolce e le sue proprietà. Ma cosa contiene il caffè al ginseng? Scopriamolo insieme, in questo articolo. Cos'è il caffè al ginseng Prima di approfondirne le caratteristiche, conosciamo prima di tutto cosa è il caffè al […]

leggi articolo
7 Aprile 2022
Scopri la storia del macinacaffè

Bisogna tornare un po' indietro nel tempo, per risalire al momento in cui il macinacaffè è stato introdotto in occidente, cambiando completamente le abitudini di moltissime persone. Vuoi saperne di più? Scopri la storia del macinacaffè nell'articolo di oggi. Dalle spezie al caffè Non era affatto il caffè, la prima destinazione d'uso del macinino, bensì […]

leggi articolo
31 Marzo 2022
Espressino freddo: la ricetta

Mentre le giornate si allungano, e le temperature si alzano, anche le abitudini iniziano a cambiare. Come quella del caffè, che verso l'avvicinarsi della bella stagione potrebbe portare a far prevalere il consumo di soluzioni più fresche, e golose. Un esempio? L'espressino freddo, perfetto per concludere un pasto e dalla preparazione davvero semplicissima. La storia […]

leggi articolo
24 Marzo 2022
Torrefazione: storia di un'attività italiana

Tu la conosci la storia della torrefazione, l'industria del caffè 100% italiana ma che vanta una straordinaria storia di stampo familiare? Approfondiscila nell'articolo di oggi Caffè: un settore sempre florido Secondo recenti stime sembrerebbe che nel Settore Caffè, in Italia, operino oltre 800 torrefazioni con circa 7.000 addetti e un fatturato vendite 2017 di 3,9 […]

leggi articolo
17 Marzo 2022
Quando sono nate le cialde del caffè?

Il loro avvento ha cambiato il mercato, e ha apportato radicali stravolgimenti nell'universo del caffè: stiamo parlando della cialde, il primo sistema di caffè monoporzionato, e oggi approfondiremo la loro storia. Dalla moka al monoporzionato Il caffè in cialde ha rappresentato fin da subito un’alternativa alla tradizionale moka che è stata ormai soppiantata dal caffè monodose. […]

leggi articolo
10 Marzo 2022
La storia della caffettiera napoletana

Sembrerebbe non avere origini mediterranee, la caffettiera ormai conosciuta come caffettiera napoletana... bensì francesi. Curioso di saperne di più di questo strumento, e della sua storia? Ti raccontiamo tutto in questo articolo. In origine era la cuccumella Prima dell’odierna moka, che tutti conosciamo e utilizziamo in casa, i napoletani erano soliti utilizzare la cuccumella: la […]

leggi articolo

Categorie

Wiki CaffèRicetteCaffè e Miscele

Con grande soddisfazione siamo stati recensiti dal Gambero Rosso, nota piattaforma enogastronomica.

Leggi l'articolo

Contattaci!

0182.582591
Richiedi informazioni
Pasqualini, il caffè
La famiglia Pasqualini è da oltre 50 anni nel campo del caffè: grazie alla passione per la torrefazione e alla selezione delle migliori materie prime sul mercato, offre un prodotto finale di eccellenza assoluta. Il nostro caffè di qualità superiore è in vendita online e in sede.
Pasqualini Caffè - Via Benessea, 7 – 17035 Cisano Sul Neva (SV) | P.IVA 00959230095 | Sitemap | Credits | Privacy Policy | Cookie Policy
La F.lli Pasqualini s.r.l. per i propri investimenti in digitalizzazione ha beneficiato del cofinanziamento del
PR FESR 2021-2027 - Azione 1.2.3. – Supporto allo sviluppo di progetti di digitalizzazione nelle micro, piccole e medie imprese
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram