
Sorbetto al caffè: la ricetta
Non esiste una stagione giusta per questo dessert realmente intramontabile: amatissimo d’estate, alla fine di una cena all’aria aperta, il sorbetto al caffè risulta perfetto anche nelle altre stagioni. Per chiudere in maniera insolita - ma mai banale - un pasto...

La storia del caffè al ginseng
L’origine del caffè al ginseng è senza dubbio asiatica, e inizialmente cominciò a diffondersi come preparato solubile confezionato in monodose, specialmente in Thailandia e Malaysia. L’aspetto era del tutto simile a quello del caffellatte, dato che il preparato...

Spumone al caffè con il Bimby
Il Bimby è per molti un grande alleato nella cucina di tutti i giorni: dai primi piatti ai contorni, fino ad arrivare al dolce, è ormai una presenza immancabile, e di notevole supporto. Anche in caso di preparazioni semplici, ma che con questo strumento diventano...

Da cosa è composto il caffè
Quando ci si chiede da cosa è composto è il caffè bisogna sapere che sono circa 700 i composti volatili contenuti nei chicchi, e che contribuiscono al suo aroma. Si tratta di contenuti acidi organici, per lo più, seguiti da caffeina, vitamine e minerali, e che...

Come lavare la moka: cose da fare e non fare
Avere cura della propria Moka è ciò che la fa durare nel tempo, e garantisce sempre la preparazione di un caffè speciale. Ma come lavare la Moka, per assicurarle lunga vita, e fare in modo che sappia dare vita alla nostra bevanda del cuore, senza perdere in qualità?...

Lettura dei fondi di caffè: segreti e curiosità
La caffeomanzia è una pratica antica: si racconta che abbia più di 200 anni, e sia il risultato delle influenze ottomane che il mondo stava allora vivendo in quel periodo. Ed è da qui, che parte il nostro viaggio: perché per effettuare la lettura dei fondi di caffè...

Come macinare il caffè a casa: consigli utili
La maggior parte di noi non è più abituata a questa operazione, perché siamo soliti acquistare caffè macinato per praticità, e per venire incontro alla vita frenetica che conduciamo ogni giorno. Ma macinare il caffè a casa può diventare una nuova buona abitudine, dal...

Il caffè nella musica: le 10 canzoni più belle
Di caffè, e scene emblematiche che lo vedono protagonista, non si parla solo nel mondo del cinema, e in film leggendari. Anche la musica ha dedicato svariate canzoni alla nostra bevanda preferita, oppure ha reso il caffè un elemento fondamentale all’interno della...

Come preparare il caffè di Natale
Perfetto per concludere un pasto natalizio, o per un caldo pomeriggio fra amici o in famiglia, il caffè di Natale è la bevanda invernale ideale per questo periodo. Non l’hai ma preparato? Non ti preoccupare. Bastano pochissimi ingredienti. Il primo? Dell’ottimo caffè,...

Tronchetto di Natale al caffè: il dolce delle feste
Ci sono pochi dolci che hanno più sapore di festa del Tronchetto di Natale al caffè. Da gustare insieme a tutta la famiglia, alla fine di un pasto condiviso, magari accompagnati da una tazza di espresso fumante. Visto che mancano ancora tre settimane al Natale,...