
Fai da te: cosmetici a base di caffè per regali di Natale
Non c’è niente di più bello di ricevere un regalo di Natale fatto con il cuore, e meglio ancora se fatto a mano. È per questo motivo che oggi, quindi, vogliamo suggerirvi qualche idea simpatica per utilizzare la vostra bevanda preferita come ingrediente di alcune...

Charlotte di pandoro al caffè: la ricetta
A rendere ancora più magico il Natale spesso basta pochissimo: un dolce della tradizione, pochi ingredienti, e qualche minuto di cura. O anche pochissimi, come quelli che servono per realizzare la Charlotte di pandoro al caffè. Gli ingredienti Per una tortiera da...

Il caffè macchia i denti? La risposta definitiva
Che il caffè non contribuisca alla bellezza dei denti è ormai risaputo, e spesso rappresenta un cruccio per i grandi amanti di questa bevanda. Il motivo per cui il caffè macchia i denti? È da far risalire alla natura stessa dello smalto dei denti, che naturalmente è...

Crema calda al caffè: la ricetta
Che la crema al caffè sia un classico intramontabile dell’estate è innegabile, ma come fare quando si avvicina la stagione fredda? Se gustare il proprio comfort food non è possibile perché le temperature non invogliano, perché non declinarlo in una variante...

Chi ha inventato la macchina del caffè?
Si racconta che chi ha inventato la macchina del caffè sia stato, ovviamente, un italiano. Angelo Moriondo (1851- 1914), discendente di una facoltosa famiglia torinese di imprenditori che da sempre orbitavano nel mondo alberghiero e della ristorazione. Era un...

10 regali di Natale per chi ama il caffè
Il Natale si avvicina, e sebbene questo sia un anno decisamente particolare - sotto tanti punti di vista - non c’è nessun buon motivo per non iniziare a pensare seriamente alle feste. Portandosi avanti con gli acquisti, magari, e iniziando già a riflettere sui regali...

Caffè corretto: che liquore scegliere?
Si dice che il caffè corretto sia nato nel nord Italia, dove si usava rinforzare il caffè con della grappa locale per resistere meglio alle basse temperature dei mesi invernali. Sebbene questa sia la tradizione più diffusa, oggi il caffè corretto può essere preparato...

I caffè letterari: dove l’espresso incontra la cultura
Era il XVII secolo, quando i caffè letterari hanno iniziato a diffondersi oltralpe. Prima lentamente, partendo dalla Francia, e poi conoscendo un periodo di massimo splendore durante l’età dell’Illuminismo. Era lì, nelle sale di questi locali nati in sordina, che i...

Scopri i 10 vantaggi del caffè in capsule
È qualche anno che, ormai, il caffè monoporzionato sta acquisendo un’incredibile popolarità, è si è diffuso in maniera capillare in tante, tantissime case. Senza nessun criterio particolare, o strizzando l’occhio a uno specifico target di persone, il caffè in capsule...

Il caffè americano: storia e curiosità
La leggenda racconta che il caffè americano sia nato, in Italia, durante la Seconda Guerra Mondiale, quando i soldati statunitensi iniziarono ad allungare con acqua calda il nostro espresso, che reputavano troppo intenso. Il risultato? Un caffè da gustare lentamente,...