Ci sono pochi dolci che hanno più sapore di festa del Tronchetto di Natale al caffè. Da gustare insieme a tutta la famiglia, alla fine di un pasto condiviso, magari accompagnati da una tazza di espresso fumante. Visto che mancano ancora tre settimane al Natale, quindi, perché non sperimentare questa ricetta, per poi proporla in occasione delle festività di fine dicembre?
Gli ingredienti del Tronchetto di Natale al caffè
Per la preparazione del Pan di Spagna saranno necessari
- Farina 200 g
- Sale 1 pizzico
- Lievito in polvere 1 bustina
- Caffè 1 cucchiaino
- Cacao amaro 2 cucchiaini
- Uova 5
- Vaniglia 1⁄2 cucchiaino
- Zucchero 150 g
Per la farcitura
- Panna 200 ml
- Zucchero 3 cucchiai
- Vaniglia 1⁄2 cucchiaino
E per la glassa
- Burro 150 g
- Zucchero 250 g
- Cacao 50 g
- Latte fresco 2 cucchiai
- Vaniglia 1⁄2 cucchiaino
- Sale 1 pizzico
Preparazione
Dopo aver unto una teglia da forno bassa e larga (40×30 cm le misure ideali), rivestitela con carta forno che andrete a ungere leggermente a sua volta.
Procedete poi mescolando la farina con il sale, il lievito, il caffè ed il cacao.
Una volta abbassata la temperatura della base, mescolare la panna con i 3 cucchiai di zucchero e 1/2 cucchiaino di vaniglia, sbattendo fino a che il composto si diventa sodo. Solo allora srotolare delicatamente il rotolo, sul quale andrà spalmata la panna in uno strato uniforme, e poi riavvolgerlo togliendo il telo.
Infine preparare la glassa di cioccolato al burro, mescolando il burro ammorbidito con lo zucchero a velo, il cacao, 2 cucchiai di latte, la vaniglia ed il sale. Sbattete il composto fino a quando risulterà spumoso, e cioè circa in 4 o 5 minuti. Utilizzate un poco di glassa per attaccare in maniera ancora più stabile il pezzetto tagliato sul lato superiore del rotolo.
Ricoprite completamente il dolce con la glassa preparata, avendo cura di realizzare uno strato di copertura uniforme, che poi andrà manipolato con una forchetta per simulare la rugosità di un tronco.
Volete personalizzarlo, e rendere il Tronchetto di Natale al caffè ancora più unico? Al momento di servirlo è possibile decorarlo con un po’ di zucchero a velo o frutti di bosco a piacere.