- 20-25 ml di caffè espresso
- 28 ml di latte fresco intero

Regalo di benvenuto      
Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori ai 50 €      
Pagamenti sicuri      
Oltre 300 bar hanno scelto Pasqualini
Potrebbe sembrare una preparazione semplice e immediata, ma non è così. Per dare vita a un caffè macchiato gustoso, infatti, non si può procedere a caso, ma serve rispettare una serie precisa di regole. Vuoi sapere come preparare un caffè macchiato a regola d'arte? Segui i nostri consigli.
Il caffè macchiato rappresenta ancora oggi uno dei grandi classici della colazione al bar. Molto amato, permette di smorzare il sapore un po' amarognolo del caffè espresso, ma è più on the go del cappuccino, che assomiglia al macchiato come ingredienti, ma non come formato e come dosaggi. Il caffè macchiato, infatti, a differenza del cappuccino, viene preparato in una tazza più piccola, da espresso tradizional. Il cappuccino, in genere, contiene circa 100ml di caffè e una quantità di latte montato che occupa tutto lo spazio rimasto vuoto fino al bordo.
Il caffè macchiato, invece, si attesta sui 25ml di caffè ristretto e solo una macchia di schiuma di latte.
E il latte macchiato? Le proporzioni sono ancora più diverse, e ribaltate: c'è infatti più latte che caffè, e il latte non è schiumato, ma solo scaldato.

Con grande soddisfazione siamo stati recensiti dal Gambero Rosso, nota piattaforma enogastronomica.
Wiki Caffè
Ricette
Caffè e Miscele