La F.lli Pasqualini s.r.l. per i propri investimenti in digitalizzazione ha beneficiato del cofinanziamento del
PR FESR 2021-2027 - Azione 1.2.3. – Supporto allo sviluppo di progetti di digitalizzazione nelle micro, piccole e medie imprese
0182.582591
info@pasqualiniilcaffe.it
Regalo di benvenuto       Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori ai 50 €       Pagamenti sicuri       Oltre 300 bar hanno scelto Pasqualini

Caffè e campeggio: come portarsi un espresso anche nel bosco

11 Luglio 2025
-
Categoria:

Per molti amanti del caffè, rinunciare alla propria dose quotidiana di espresso è impensabile, anche quando si parte per un’avventura nella natura. Fortunatamente, oggi esistono numerose soluzioni per coniugare caffè e campeggio, trasformando ogni risveglio nel bosco in un momento speciale. In questo articolo esploreremo come preparare un ottimo espresso anche quando ci si trova lontani da casa, immersi nel verde, ottimizzando al tempo stesso l’esperienza outdoor.

Caffè e campeggio: un binomio possibile

Negli ultimi anni il campeggio ha vissuto una vera e propria evoluzione, avvicinandosi sempre più a uno stile di vita attento al comfort senza perdere l’autenticità dell’esperienza. In questo contesto, caffè e campeggio sono diventati una coppia inseparabile. Le aziende hanno risposto con prodotti portatili pensati per chi non vuole rinunciare al piacere dell’espresso, neanche in tenda o in mezzo ai sentieri.

Le soluzioni migliori per un espresso all'aperto

Vediamo ora quali sono le opzioni più efficaci e pratiche per preparare un espresso in campeggio.

1. Moka da campeggio

Compatta, resistente e facile da usare: la moka rimane una delle scelte preferite per chi campeggia. In commercio esistono modelli leggeri in alluminio e con impugnature resistenti al calore. Basta un fornelletto da campeggio o un piccolo fuoco ben gestito per godersi il rituale del caffè al risveglio.

2. Macchine da espresso portatili

Alcuni marchi hanno creato mini-macchine espresso manuali che funzionano a pressione. Piccole e leggere, non necessitano di elettricità: è sufficiente dell’acqua calda (che si può scaldare sul fornello) e il proprio caffè preferito, in polvere o in capsule.

3. French press da viaggio

Per chi non ha l’esigenza dell’espresso ma vuole comunque un buon caffè filtrato, la french press portatile è una soluzione versatile. Ce ne sono in materiali infrangibili e con isolamento termico, ideali per le escursioni.

4. Caffè solubile di qualità

In mancanza di attrezzature, alcune marche offrono caffè solubili gourmet che possono sorprendere per gusto e intensità. Basta dell’acqua calda e una tazza per ottenere una bevanda piacevole, perfetta per le mattine in tenda.

Consigli pratici per gustare il caffè nel bosco

Per vivere appieno l’esperienza caffè e campeggio, ecco alcuni suggerimenti utili:

  • Preparare tutto prima della partenza: dosare il caffè macinato in contenitori ermetici, portare una piccola bottiglia di detergente per pulire moka o pressa, e una borraccia termica per mantenere l'acqua calda.
  • Scegliere caffè macinato ad hoc: la granulometria giusta è fondamentale. Per la moka, il macinato deve essere medio-fine, mentre per la french press è consigliato più grosso.
  • Gestire gli scarti con responsabilità: anche in campeggio è importante essere eco-friendly. I fondi di caffè possono essere raccolti e smaltiti correttamente o persino usati come compost naturale.

Caffè e campeggio sostenibile

Un altro aspetto da considerare è la sostenibilità. Molti campeggiatori attenti all’ambiente scelgono caffè biologico, equo e solidale, in confezioni compostabili o riutilizzabili. Alcune start-up propongono kit da campeggio interamente eco-friendly, che combinano attrezzature leggere con materiali a basso impatto ambientale. In questo modo, caffè e campeggio diventano parte di un'esperienza responsabile, senza rinunce ma con attenzione alla natura.

Un momento di pace nel cuore della natura

Sorseggiare un espresso davanti alla propria tenda mentre il sole sorge dietro agli alberi è un’esperienza che unisce semplicità e bellezza. Che si scelga la moka, la french press o una macchina portatile, caffè e campeggio offrono un connubio unico: il gusto avvolgente della bevanda più amata al mondo e la calma rigenerante della vita all’aria aperta.

Preparare il proprio caffè in campeggio è molto più che una necessità: è un rituale, un modo per iniziare la giornata con lentezza e consapevolezza. Anche nella vita outdoor, un buon espresso può fare la differenza.

Con grande soddisfazione siamo stati recensiti dal Gambero Rosso, nota piattaforma enogastronomica.

Leggi l'articolo

Categorie

Wiki CaffèRicetteCaffè e Miscele

Contattaci!

0182.582591
Richiedi informazioni
Pasqualini, il caffè
La famiglia Pasqualini è da oltre 50 anni nel campo del caffè: grazie alla passione per la torrefazione e alla selezione delle migliori materie prime sul mercato, offre un prodotto finale di eccellenza assoluta. Il nostro caffè di qualità superiore è in vendita online e in sede.
Pasqualini Caffè - Via Benessea, 7 – 17035 Cisano Sul Neva (SV) | P.IVA 00959230095 | Sitemap | Credits | Privacy Policy | Cookie Policy
La F.lli Pasqualini s.r.l. per i propri investimenti in digitalizzazione ha beneficiato del cofinanziamento del
PR FESR 2021-2027 - Azione 1.2.3. – Supporto allo sviluppo di progetti di digitalizzazione nelle micro, piccole e medie imprese
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram